Il lago di Varese, com'è veramente e come sarebbe bello che fosse
Abbiamo raccolto una serie di immagini che raccontano il lago secondo due prospettive differenti: una apparentemente attrattiva, quasi da cartolina, l’altra per com’è realmente. Purtroppo il nostro lago soffre di mancanza di attenzione da parte nostra e da parte delle amministrazioni. Ed è un peccato, lo ripetiamo, perchè un patrimonio così importante e prezioso non dovrebbe andare sprecato.
Divieto di balneazione
Nonostante la bellissima apparenza il nostro lago non è balneabile.
Visto da vicino
Ma visto da vicino, si rivela un lago inquinato ormai da decenni
Se né parlato molto, ma non si è fatto abbastanza per renderlo di nuovo balneabile.
Bello in qualsiasi stagione
Ma dietro a questa cartolina c'è un'amara verità...
L'inquinamento!
Mucillagine, schiuma, pesci morti, chi vorrebbe fare il bagno in quest’acqua?
Un posto meraviglioso per stare all'aria aperta
Per passeggiare, stare in compagnia e andare in bicicletta. Se non fosse..
Le fogne scaricano liquami tossici nel lago
Ogni anno, la rete fognaria, scarica circa 20 tonnellate di fosforo e azoto nel lago devastando gli equilibri della flora e fauna lacustre.
Luogo ideale per le attività agonistiche
Il nostro lago è un posto straordinario per fare canottaggio e gli sport d'acqua.
Faresti tuffare tuo figlio qui?
La grande contraddizione: il lago non è balneabile, ma permettiamo lo sport nelle sue acque. C'è qualcosa che non funziona.
Previous
Next
Con il tuo contributo le cose possono cambiare!
In fondo basterebbe davvero poco. Se ognuno di noi facesse la propria parte e prendesse posizione per chiedere a voce alta il cambiamento delle cose, avremmo dei risultati in tempi accettabili.
Non è impossibile, anzi, grazie alle tecnologie digitali tutto può diventare più facile e veloce.