October 2020

Interventi di risanamento del Lago di Varese. Saranno utili?

Dopo l’ultima riunione del Comitato di Coordinamento dell’AQST Lago di Varese del 20 marzo 2020, si sono avute soltanto notizie di stampa sull’avvio dell’impianto di prelievo ipolimnico , forse con qualche forzatura sulla sua “valenza risolutiva” nel complesso problema del Lago.La nostra Associazione, per la verità, ritiene il prelievo meno prioritario rispetto agli interventi di […]

Interventi di risanamento del Lago di Varese. Saranno utili? Read More »

Eutrofizzazione: Lo studio di Alfredo Rossi

Il fenomeno dell’eutrofizzazione si manifesta quando entra troppo inquinamento nel lago. Se l’apporto dei nutrienti è dominato da reflui urbani, come succede nel lago di Varese e nel lago di Comabbio, il fosforo e l’azoto diventano eccessivi. Vi invitiamo a leggere lo studio pubblicato da Alfredo Rossi riguardo all’eutrofizzazione e all’inquinamento delle acque naturali: Leggi

Eutrofizzazione: Lo studio di Alfredo Rossi Read More »

Scroll to Top