I cani che amano nuotare sono particolarmente vulnerabili se ci sono dei cianobatteri nelle acque, poiché l’ingestione di grandi quantità di acqua può comportare l’esposizione alle tossine prodotte dai cianobatteri, causando la morte dell’animale.
I sintomi possono comparire già quindici minuti dopo il contatto con acqua contaminata e includere debolezza, diarrea, vomito e convulsioni: la morte della canna può avvenire nell’arco di un’ora, per paralisi respiratoria.
I cianobatteri, chiamati impropriamente alghe azzurre , sono batteri in grado di fare fotosintesi che vivono nelle acque dolci e salate.
Normalmente i cianobatteri non sono pericolosi ma in determinate condizioni, ad esempio se l’acqua risulta particolarmente calda o se contiene elevati livelli di fosforo e azoto, possono produrre diverse tossine rientrano le cianotossine, sostanze neurotossiche che bloccano la comunicazione tra neuroni e cellule muscolari, causando la morte per soffocamento.